Modello Organizzazione "231"
​Il Modello di Organizzazione e Gestione è un documento parte dell’infrastruttura di controllo prevista dal D.Lgs. 231/2001 e costituisce, se adeguatamente vigilato, una circostanza esimente della responsabilità della persona giuridica oltre ad essere una guida indispensabile per tutti i dipendenti e collaboratori, fornendo chiare linee di condotta, schemi di controllo e misure per assicurare, per quanto possibile, la prevenzione della commissione di reati e pratiche corruttive.
Decreto Legislativo 231/2001
Codice Etico
Modello di Organizzazione
Whistleblowing
Il whistleblowing è uno strumento che consente ai dipendenti o terze parti (ad esempio i fornitori) di segnalare in modo riservato eventuali illeciti riscontrati durante la propria attività lavorativa.
Il whistleblower è la persona che individua un illecito o un'irregolarità sul luogo di lavoro, durante lo svolgimento delle proprie mansioni e decide di segnalarlo alla società o ente di appartenenza o ad un'autorità che possa agire efficacemente al riguardo. Il whistleblower è tutelato dalla normativa. Per ulteriori informazioni ti consigliamo di leggere la “normativa sul whistleblowing”, disponibile su Internet.
​
​